18 Luglio esce nelle sale il Film "PassPartu" film girato nel Cilento
- Hotel Clorinda Paestum
- 18 lug 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Il film è rivolto ad un pubblico molto ampio. Nella storia dei quattro ragazzi protagonisti possono riconoscersi le nuove generazioni, mentre l’interesse da parte di un pubblico più adulto può scaturire dalla partecipazione di personaggi “senior” del cinema italiano, portavoce del divario generazionale tra tecnologia e legame con il passato.
Cast: Maurizio Mattioli, Giacomo Rizzo, Veronica Maya, Gianni Parisi e tanti altri "Nel borgo di Ceraso, nel Parco del Cilento, la vita scorre tranquilla. Ad animare la comunità solo i continui scontri tra il parroco Don Cataldo (Gianni Parsi) e il Sindaco Nicola Mariotti (Giacomo Rizzo). Quando il comune emana un bando per la concessione in gestione di un albergo, due amiche, Giulia e Rossella, disilluse dall’incerto futuro lavorativo, decidono di partecipare, per dare una svolta alla loro vita e coinvolgono due amici Antonio e Umberto. I due ragazzi, accolgono con perplessità la proposta ma si piegano al volere delle loro intraprendenti amiche.
Al bando è interessato anche Romolo Perretti (Maurizio Mattioli), un imprenditore romano, mosso da ben altri interessi che, con la complicità del suo fidato segretario, non si dà per vinto e cerca di screditare i ragazzi e il Comune facendo scrivere un articolo diffamatorio su un giornale locale.
A Ceraso la vita si complica con l’arrivo di Carlo (Emiliano De Martino), un giovane attore e regista, che deve scontare una condanna ai servizi sociali e che viene chiamato, suo malgrado, a dare supporto ai quattro ragazzi.
La situazione si ribalterà grazie all’intervento di Valeria (Veronica Maya), capo redattrice di una nota rivista che verrà loro in soccorso.
Come in ogni commedia quando le cose sembrano oramai andare per il peggio, arriva l’inaspettato aiuto tra umorismo, ilarità e imprevedibili passioni…"
Il Trailer:
Σχόλια